Romazava di zebùCategoriesCucina / Madagascar / Ricette Malgasce

La Romazava di zebù, vero e proprio piatto nazionale malgascio.

Il rosso dei pomodori, il verde dei “brèdes” (foglie di piante commestibili) che danno gusto al brodo, e il bianco del riso formano la bandiera nazionale un classico della sua cucina.

Il Romazava è una zuppa a base di verdure (brède mafane, ovvero foglie di legumi commestibili, oppure foglie di moringa o spinaci) e carne o pesce. Spesso è accompagnato da riso bianco.

Tempo di preparazione: 40 minuti

Difficoltà: media

Porzioni: 4 persone

Ingredienti:

250 gr di manzo o pollo, 25 ml d’olio, sale (1 cucchiaio e mezzo) e pepe qb, aglio (2 spicchi), 1 cipolla, 3 pomodori, 1 kg di foglie della verdura prescelta( meglio se spinaci, brède mafana leggermente piccanti, nei grandi supermercati italiani si trovano o altre foglie verdi saporite), 1 litro d’acqua.

Procedimento:

in una pentola versare l’olio, l’aglio e adagiare la carne. Aggiungere sale e pepe, girare e far rosolare. Intanto, tagliare la cipolla e i pomodori a pezzetti, lavare la verdure e tagliare foglie e gambi a lamelle. Unire la cipolla alla carne, girare e lasciar cuocere qualche minuto. Aggiungere i pomodori, salare di nuovo, versare l’acqua bollente. Lasciare bollire per 15 minuti. Intanto, in una casseruola lavare il riso e versare poi l’acqua in modo che raggiunga la stessa altezza del riso nella pentola. Far cuocere con coperchio a fuoco basso. Quando l’acqua nella carne avrà preso una bella colorazione, aggiungere la verdure. Girare e lasciar cuocere ancora per 10 minuti. Quando la verdura è cotta (deve rimanere un po’ croccante), il romazava sarà pronto. Disporre il riso su un piatto e versare sopra il resto; il riso può anche essere servito affianco alla carne o in un altro vassoio.